DEXTER...
DEXTER IL VENDICATORE – Jeff Lindsay
Il
libro è sicuramente costruito bene: gli elementi sono calibrati capitolo per
capitolo, creando nel lettore la progressiva voglia di scoprire come si risolve
questo caso ingarbugliato.
Non
è una storia qualsiasi. C'è di mezzo Dexter, ematologo al servizio della
polizia di giorno, serial killer 'mirato' di notte. Causa un trauma violento
subìto nell'infanzia, Dexter è un personaggio disturbato propenso ad assassinio
seriale. Solo l'amore del padre adottivo, mitizzato per tutto il libro, gli
insegna (semplicemente a parole -???-) come gestire questo 'stravagante'
passatempo ('puoi imparare a controllare la tua diversità e usarla in modo
costruttivo'). Divenuto adulto, al nostro manca l'empatia con l'ambiente, il
cinvolgimento emotivo, e questo chiaramente gli pregiudica le relazioni
interpersonali.
La
storia si ingarbuglia, dicevo. E arriva ad un punto, ad un bivio che porta
l'autore a scegliere tra due soluzioni un po' facili.
La
pecca sta proprio qui: il finale approfondisce la soluzione che per l'autore
risulta più comoda (e, detto tra noi, che permette la nascita della serie
omonima). La costruzione del momento conclusivo rimane comunque adrenalinica e
la storia riacquisisce una sua dignità.
E
mi fa venir voglia di leggere la storia successiva...